LATINO

Si può insegnare latino nella scuola primaria?

E' facile imparare il latino a 8-9 anni?

SI!

 

ROBERTA MAGNANTE TRECCO

curriculum

Laboratori di insegnamento del latino

"Buccio di Ranallo" Coppito L'Aquila a.s. 2007-08

 

 

 

Flos - latino da favola

ED. INTERBOOKS 2006  €15,00

http://www.latinodafavola.it/


 
 

Recensione  

 

      L'autrice ha ideato una serie di racconti molto piacevoli ed interessanti per bambini della terza, quarta, quinta classe della scuola primaria. Protagonista è la Roma dei romani antichi, in cui vivono, si muovono, parlano bambini, famiglie, fiori, animali, dei e dee, oggetti che si animano: un mondo da favola che diventa una speciale porta d’accesso all’antico, un modo gradevole di apprendere famiglie di parole latine ed elementi grammaticali.

 

      Il libro è diviso in tre sezioni, ognuna delle quali sviluppa tre unità, una dedicata ad elementi grammaticali, una ad elementi culturali, una alla mitologia. Ad ogni unità corrisponde un racconto.

Al termine di ogni storiella sono proposti esercizi di richiamo sotto forma di giochi sempre diversi, che spingono i bambini ad una partecipazione attiva perché viene chiesto loro non di ripetere, ma di riconoscere, trovare, mettere insieme, aggiungere, confrontare.

 

      La piacevolezza del testo sta nella ricchezza e nella varietà delle situazioni, che sono in magnifico equilibrio fra presente e passato.

  Una precoce dimestichezza con aspetti della cultura romana non può che facilitare l’acquisizione della dimensione del passato, oltre che l’acquisizione di termini e strutture latine. Flos è un libro da leggere non solo a scuola, ma anche a casa, perchè insegna ad essere curiosi, ad amare il sapere, oltre a veicolare anche altri valori molto importanti.

Loredana Marano

 

Referenze

1.  Italienisches Generalkonsulat Kulturabteilnng  - Istituto Italiano di Cultura Hamburg

2. CIRCOLO DIDATTICO AMITERNUM

3. CIRCOLO DIDATTICO "SILVESTRO DELL 'AQUILA"

PUNTI CLE     HOME